Ho conosciuto il decoupage per puro
caso qualche anno fa ed e' stato subito amore a prima vista! Il
mio ragazzo viveva lontano dalla mia citta’ e spesso la sera
restavo a casa, avevo bisogno di una distrazione, cercavo qualcosa
da fare per ingannare il tempo...Mi misi alla ricerca di qualcosa
di nuovo su internet e trovai un sito che parlava di hobby femminili,li
lessi per la prima volta la parola “decoupage”, e mi
incuriosi’ molto questo hobby all’apparenza cosi’ semplice!
Mi
buttai di capofitto in questo nuovo passatempo, acquistai gli attrezzi
di base, un po’ di taglieri di legno (economici e semplici
da decorare!), mi procurai delle belle carte da regalo e via… Sono
sempre stata un'amante delle cose "artistiche" e ci misi
davvero poco ad impratichirmi con pennelli e vernici, forbici e
colle!
Ben presto sentii che tutto questo
non mi bastava piu', volevo conoscere al meglio le tecniche della
decorazione, volevo ancora e sempre mettermi alla prova. Cosi',
da autodidatta che ero, iniziai a documentarmi, con riviste e libri
del settore, sino a frequentare corsi locali presso negozi di belle
arti ed in ultimo un corso di découpage pittorico tenuto
dalla bravissima sig.ra Dianella Cappi, una delle piu' abili ed
apprezzate artiste italiane in questo settore, ideatrice della
tecnica pittorica.
Questo
hobby mi piaceva e mi prendeva sempre di piu’, cosi’ attrezzai
uno spazio nella mia camera dove lavorare e conservare tutto l’occorrente.
Quello spazio nel tempo si e’ evoluto ed e’ cresciuto
notevolmente, visto che aumentavano barattoli e prodotti, oggetti
da decorare e lavori in corso! Non ci credi? Guarda tu stessa...
All’inizio i lavori che facevo
erano destinati alla mia famiglia, oggetti per abbellire la mia
casa, ai parenti o agli amici. Poi, con orgoglio, ho capito che
quello che facevo piaceva davvero, ho iniziato ad avere commissioni
di lavori su richiesta, e mi sono detta… perche’ no?
Perche’ non provarci?
Il Comune di Taranto in quel periodo
organizzava dei mercatini mensili dedicati all’artigianato
femminile, cosi’ presi l’occasione al volo e mi iscrissi
al programma per avere un mio spazio come espositrice. I risultati
sono stati davvero soddisfacenti, certo, non mi sono arricchita,
ma il mio orgoglio ne ha guadagnato parecchio!
L’idea del sito e’ nata
nel 2001. Volevo uno spazio virtuale per farmi conoscere, mostrare
i miei lavori e soprattutto essere d’aiuto a chi, come me
agli inizi, cercava disperatamente informazioni e consigli su questa
splendida tecnica!
Ho deciso di raccontarvi anche
la mia (positiva) esperienza con i mercatini. Per leggere l’articolo
segui il link

|