Lo
Stencil e' ormai molto conosciuto e diffuso. Questa tecnica di
origine inglese viene solitamente utilizzata per decorare pareti,
oggetti vari e quadri, utilizzando mascherine in acetato o in materiale
plastico, per ottenere soggetti ripetuti in maniera regolare.
Per
realizzarla avremo bisogno di materiale semplice ed a basso costo,
quasi tutto gia' reperibile in casa:
colori
acrilici in varie tonalità
-
pennelli
da stencil (quelli tondi con setole corte e rigide)
-
mascherina
in acetato
-
piattini di carta
-
fogli di carta puliti
-
spugne inumidite per ripulire le mascherine
-
scotch di carta per fissare al muro le mascherine
-
stracci per ripulire i pennelli

Vediamo
ora nel dettaglio il procedimento per realizzare le nostre decorazioni
con lo Stencil!
Prendiamo
la mascherina
con il soggetto desiderato ed incolliamola momentaneamente con
dello scotch di carta dove vogliamo realizzare la decorazione.
Di mascherine per lo stencil
in commercio ce ne sono centinaia, con un'infinita' di disegni
e soggetti, ma con il tempo imparerete anche a realizzarle da
voi, in casa!
Adesso
versate una piccola quantità di colore acrilico della
tinta desiderata in un piattino, tenendo conto che nella
decorazione useremo diversi colori, che potremo anche sfumare tra
loro. Iniziamo sempre dai colori piu' chiari. Intingiamo leggermente
il pennello da stencil nel colore preparato, picchiettando delicatamente
poi scaricate il grosso del colore facendo dei movimenti rotatori
decisi su un foglio di carta pulito.
Con
questo stesso movimento, fatto di piccoli colpi rotatori tenendo
il pennello perpendicolare cominciate a dipingere l'interno degli
spazi vuoti della mascherina, partendo dall'esterno verso l'interno
del soggetto.
Il
segreto di questa tecnica e' proprio il particolare movimento che
si imprime al pennello: con l'esperienza, facendo pratica, imparerete
ad utilizzarlo al meglio, ottenendo splendide sfumature che daranno
l'impressione di volume e movimento ai
soggetti dipinti.
Terminate
tutti gli spazi che richiedono quel colore (per esempio tutti i
petali di un fiore) e poi passate al secondo colore. Se avete piu'
pennelli a disposizione utilizzatene uno per ogni colore che dovete
stendere, cosi' eviterete la seccatura di doverlo lavare ogni volta
tra un colore e l'altro!
Una
volta finito di colorare tutto il soggetto della mascherina staccatela
delicatamente, pulitela con la spugna umida, asciugatela e posizionatela
dove volete ripetere il decoro. Continuate cosi' sino a quando
sarete soddisfatte del vostro lavoro.
Cercate
sempre di mantenere pulita la zona dove lavorate, attrezzi e
pennelli compresi. Soprattutto i pennelli, quelli appositi per
lo stencil sono abbastanza costosi se paragonati ai normali pennelli,
quindi trattateli con cura e non dimenticate mai di lavarli accuratamente!
Potete rifinire i vostri lavori
con una sottile mano di vernice trasparente protettiva, quella
all'acqua andra' benissimo, lucida, opaca o satinata, in base alla
vostra preferenza.
|